Documenti necessari per un contratto TIM Business

Indipendentemente che il contratto TIM Business sia cartaceo, digitale cartaceo o OTP, di seguito la Documentazione necessaria per l’attivazione di un contratto TIM Business, deve essere leggibile.

Per tutti i Contratti TIM Business

  • Copia in fronte e retro della Carta Identità Titolare (passaporto/patente) (verificare che non sia scaduta)
  • Copia in fronte e retro del Codice Fiscale
  • Indirizzo e-Mail
  • Numero di Telefono Cellulare del Legale Rappresentante/Titolare
  • Se vi è un Referente, aggiungere indirizzo e-Mail e numero di Telefono del Referente
  • Indirizzo PEC se disponibile
  • Codice SDI (per la fatturazione elettronica) se disponibile
  • Copia della Visura Camerale (CCIAA) con data massimo 6 mesi oppure copia Attribuzione Partita IVA per professionisti

Per contratti inerenti al MOBILE, in portabilità (MNP)

  • Fattura altro gestore se si proviene da abbonamento
  • Numero di Telefono Cellulare
    • per ogni numero di Telefono Cellulare il Numero Seriale (ICCID) SIM
    • Nome Operatore di Provenienza

Per contratti inerenti al FISSO (ULL)

  • Copia ultima fattura del Gestore dove deve essere esposto il Codice di Migrazione associato alla numerazione da importare
  • Se il Codice di Migrazione non é presente serve e-Mail dell’operatore con esposto il codice di migrazione associato alla numerazione da portare in TIM
  • Copia ultima Fattura Energetica (Luce o Gas) della sede di attivazione. Serve per sopperire antiabusivismo.

Per contratti inerenti a nuove attivazioni del FISSO

  • Copia ultima Fattura Energetica (Luce o Gas) della sede di attivazione. Serve per sopperire antiabusivismo.

** Ogni Marchio esposto nella presente pagina appartiene al legittimo proprietario ed è usato per puro scopo esplicativo. Tutti i dettagli sono disponibili nell’informativa commerciale o al referente commerciale. Tutti i prezzi indicati sono in Euro e sono da considerarsi IVA esclusa.